Passare a un menu digitale non solo semplifica l'esperienza dei tuoi clienti, ma può aumentare i tuoi guadagni. Rispetto ai menu cartacei, i menu digitali sono più accessibili, facili da aggiornare e coinvolgono i clienti in modo interattivo. I clienti possono visualizzare il tuo menu direttamente sui loro dispositivi, lasciando recensioni su Google con maggiore facilità. Più recensioni significano maggiore visibilità online e più clienti per il tuo business. Con un menu digitale, potresti vedere un aumento fino al 30% dei clienti e delle entrate.
Primo: pacchero con pesce spada Secondo: Gamberoni di chef +un calice di vino
Tartare di gamberi rossi e sorbetto al mandarino
Carpaccio di ricciola, melograna e mela
Tartare di tonno, puntarelle e acciughe del Cantabrico
Tagliere di Bresaola Chiavennasca, Prosciutto San Daniele, Salame Felino
Uovo poché, crema di funghi, tartufo
Tagliatelle al ragù di agnello con ricotta salata e riduzione al mirto
-
Tortelli cacio e pepe, crudo di gambero rosso, lime e bottarga
-
Agnolotti all'anatra con taleggio e tartufo nero
Filetto di rombo con zucca e cavolo nero
Polpo alla griglia, millefoglie di patate e friggitelli
Fritto misto di pesce e verdure
Rana pescatrice, crema di cavolfiore e cime di rapa
-
-
R de Ruinart al calice: 16
Pinot Grigio al calice: 16
Autin 'D Professor al calice: 16
-
Negroni amaro fiorentino per la presenza dello spumante brut, che sostituisce
Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi.
Mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, anacardi e pistacchi.
Ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie.
Canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina ecc.
Prodotti alimetari in cui è presente il pesce, anche se in piccole percentuali.
Semi interi usati per il pane, farine anche se lo contengono in minima percentuale.
Prodotti derivati come: Latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili.
Marini e d'Acqua Dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, e simili.
Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati.
Presenti in cibi vegan sottoforma di: arrosti, salamini, farine e similari.
Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda.
Sia in pezzi che all'interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali.
Cibi sott'aceto, sott'olio e in salamoia, marmellate, funghi secchi, conserve ecc.
Uova e prodotti che le contengono come: maionese, emulsionanti, pasta all'uovo.
Il tuo carrello è vuoto
Aggiungi alcuni piatti per iniziare